REGGIO EMILIA – Gli accaparramenti di generi alimentari come farina e pasta registrati in molti supermercati durante il fine settimana, innescati dalla piscosi di mancanza di forniture a causa della guerra in Ucraina, sono del tutto ingiustificati. I prodotti ci sono.
A parlare a Tg Reggio è, in rappresentanza di Conad Centro Nord, Paola Rondanini: “I prodotti arrivano tutti i giorni e c’è un rifornimento continuo. Ce n’è abbastanza per tutti”. Certo la domanda di farina e pasta in particolare in questi ultimi giorni è stata alta, ma la grande distribuzione non è andata in difficoltà: “Ci può stare che durante la giornata li si debba rifornire un po’ più spesso – ha aggiunto la Rondanini – E’ chiaro che se si svuotano gli scaffali in un momenti in cui noi ancora non abbiamo rifornito…”.
L’unico prodotto soggetto a razionamento risulta l’olio di semi, dato che l’Ucraina è uno tra i maggiori fornitori al mondo: “In questo caso, chiediamo ai clienti di non prenderne più di due bottiglie a famiglia”. L’associazione italiana dell’industria olearia, aderente a Federalimentare e Confindustria, sull’olio di semi ha lanciato l’allarme: entro fine marzo scorte finite.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia Conad Centro Nord assalto ai supermercati guerra in ucraina Paola RondaniniPsicosi guerra: dall’olio alla farina, presi d’assalto i supermercati reggiani. VIDEO