REGGIO EMILIA – In questa puntata di Interferenze scopriamo il progetto di Città Migrante “Scuole di donne per donne” con Andrea Dorotea, una delle insegnanti volontarie.
L’associazione Città Migrante, con sede all’interno della rigenerata Stazione del quartiere Santa Croce sviluppa diversi progetti: due scuole di italiano, uno sportello migranti e uno per il diritto alla salute, la ciclo-officina “Raggi resistenti”, il progetto “Cucine senza frontiere” e uno spazio abitativo di accoglienza autogestita al piano superiore dello stabile.
Durante tutto il periodo della pandemia ha inoltre organizzato e gestito la Raccolta Solidale con LabAq16 e Casa Bettola.
Attualmente Città migrante sta collaborando con diverse realtà del quartiere Santa Croce ad esempio collaborando con Coress Società Cooperativa Sociale per la realizzazione della mostra-evento “Che viaggio | Raccogliendo doni inconsueti abbiamo trovato la Luna”.
La scuola di italiano per donne si inserisce in un contesto di costruzione di comunità ampio e fondamentale per aumentare la consapevolezza e l’integrazione delle alunne con il tessuto cittadino.
Reggio Emilia TEDxReggioEmilia Casa Bettola Città Migrande scuola di italiano per stranieri