VILLA MINOZZO (Reggio Emilia) – “Una musica può fare…Cosa fai, non mi vuoi, tanto è uguale…Una musica può fare… Salvarti sull’orlo del precipizio. Cosa fai, non mi vuoi, tanto è uguale”, canta Max Gazzè nel suo brano “Una musica può fare”.
Sembrano proprio parole profetiche quelle del cantautore, forse qualcuno non gradisce il concerto a oltre 2mila metri organizzato per martedì al Rifugio del Crinale ai piedi del Monte Cusna, che vedrà protagonista proprio il cantautore. E pochi giorni prima ci ha portato a pascolare gli asini, tra i tavolini del rifugio. Le fotografie sono state scattate dal sindaco di Villa Minozzo, Elio Ivo Sassi, che ha espresso tutto il suo disappunto in un post su Facebook: ‘Gli animali non hanno colpa – si legge – però credo che questo non sia compatibile”. E in effetti non lo è, perché c’è un’ordinanza comunale tutt’ora in vigore che vieta il pascolo all’interno del comprensorio sciistico.
L’azienda agricola veneta, proprietaria degli animali, ha fatto ricorso al Tar contro l’ordinanza ma ha perso. Il tribunale amministrativo ha definito la zona “ad alta vocazione turistica”. Sono passati 10 anni da quando Tg Reggio aveva documentato le galline che razzolavano all’interno della seggiovia. N’è passata anche di acqua sotto i ponti, ma non c’è davvero pace per gli impianti di Febbio.
La società di gestione La Contessa, con non poche difficoltà anche a causa del Covid, sta tentando di far ripartire la stagione insieme al Comune di Villa Minozzo e agli Usi civici, proprietari degli impianti. Gli impianti sono rimasti chiusi anche per una manutenzione straordinaria: “La neve si è sciolta a maggio quest’anno – ha detto Carlotta Brindani de La Contessa – e prima non è stato possibile fare i lavori”.
Il concerto di Max Gazzè aprirà ufficialmente la stagione, dunque. Dai primi di agosto la seggiovia sarà aperta tutti i giorni, anche in notturna. Un evento unico per il nostro territorio, sulla scia di quello che in altre regioni hanno fatto diversi artisti, che però è stato osteggiato dalle associazioni ambientaliste. Ora, ci si sono messi anche gli asini che hanno lasciato i propri ricordi. Il sindaco Sassi comunicherà la violazione dell’ordinanza ai carabinieri forestali.
Poi, non da ultimo, potrebbe mettersi contro anche il tempo: le previsioni per martedì non sono ottimistiche. Gli organizzatori nelle prossime ore decideranno se spostare la data: sono circa 400 i biglietti venduti e ce ne sono ancora altrettanti disponibili.
Aggiornamento
Reggio Emilia Villa Minozzo seggiovia Febbio asini al pascolo concerto max gazzè sul cusnaIl maltempo supera le polemiche: rinviato il concerto di Max Gazzè sul Cusna












