CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) – Dal pasticcere ai muratori, dal falegname all’arrotino, al battitore della forma di formaggio: gli artigiani con i loro strumenti saranno i protagonisti di Operapaese Working Class, spettacolo che sarà presentato in prima assoluta alle 21 al Parco Tegge di Felina di Castelnovo Monti a conclusione del Festival “Storie dell’Appennino”. Un lavoro firmato da Giorgio Battistelli, compositore premiato con il Leone d’Oro alla carriera alla Biennale di Venezia, invitato da Icarus Ensamble a creare un progetto nel quale gli strumenti della formazione tra le più apprezzate per la valorizzazione della musica contemporanea affiancassero gli artigiani, insieme ad un coro di donne.
Il progetto non è solo ambientato in Appennino ma vuole rendere questo territorio protagonista attraverso al sua gente, le sue professioni e la sua storia ‘e ha voluto esplorare il legame profondo tra la cultura del lavoro artigianale e quella della composizione del teatro musicale, un dialogo tra mondi apparentemente distanti’ ha detto Battistelli, riconosciuto nel mondo come grande autore di progetti di teatro sperimentale. Gli artigiani saranno performer delle loro professioni, occupazioni al giorno d’oggi in via d’estinzione, in sintonia con i tempi musicali e teatrali previsti dalla partitura, in un gioco di incastri che daranno risalti ad alcune delle più antiche tradizioni della nostra terra.
Felina Castelnovo Monti Operapaese