REGGIO EMILIA – La galleria Phidias Antiques (Via Roma 22/A a Reggio) presenta, dal 24 giugno al 30 settembre 2022, un approfondimento dedicato ad Omar Galliani e alle opere della serie “Mantra”, esposte nei più importanti musei d’arte contemporanea italiani ed internazionali. “Seduto o in piedi, genuflesso o sospeso nel vuoto, davanti a un disegno infinito – scrive Omar Galliani – vi svelo “Mantra”, verità e menzogna di un segno, che senza fine e posa cerca e trova tra Oriente e Occidente, tra l’aurora dell’oro e la notte della matita la propria dimensione”.
Il percorso espositivo comprende una trentina di lavori su tavola, realizzati prevalentemente a matita nera e foglia d’oro, che caratterizzano la produzione dell’artista dalla fine degli anni Novanta ad oggi. Numerosi gli inediti, datati 2022 e pubblicati per la prima volta nel catalogo corsiero editore che accompagna la mostra. Nella ritualità del segno e dell’oro, le preghiere d’Occidente si fondono con quelle d’Oriente, dando vita ad opere in cui convivono spirito del tempo e contaminazioni del presente.
Tra le opere storiche, sarà presentata anche una recente acquisizione della Galleria: “L’esitazione di Pan” (1983), un dipinto ad olio su tela di dimensioni museali, che evidenzia il rapporto dell’artista con il mito. L’opera era stata esposta alla XLI Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia, nell’ambito della mostra “Arte allo specchio” curata da Maurizio Calvesi, alla quale Galliani era stato invitato a partecipare con una sala personale.
La mostra, per la quale è prevista una private preview giovedì 23 giugno alle ore 19.00, sarà visitabile fino al 30 settembre 2022 su appuntamento (T. +39 335 8125486, +39 335 7774612). Catalogo corsiero editore disponibile in Galleria con un testo di Flavio Caroli. Per informazioni: info@phidiasantiques.com, www.phidiasantiques.com.