REGGIO EMILIA – E’ stata aperta oggi e rimarrà visitabile sino al 16 gennaio la mostra tra tecnologia, arte e balletto a Palazzo da Mosto in città, la prima in trasferta organizzata da Palazzo Magnani attualmente chiuso per lavori.
***
Un incontro innovativo tra danza e arti visive. Questo è Orizzonti del Corpo la prima mostra in trasferta di Palazzo Magnani. La struttura storica in corso Garibaldi è infatti oggetto di una profonda ristrutturazione e quindi resterà chiusa sino a marzo del prossimo anno. Per questo il percorso espositivo sarà ospitato nelle otto sale del quattrocentesco Palazzo da Mosto in via Mari dove le installazioni danzate saranno messe in connessione con una trentina di opere d’arte di tredici artisti contemporanei.
“E’ una produzione inedita generata assieme alla Fondazione Nazionale della Danza Aterballetto – spiega Davide Zanichelli, Presidente Fondazione Palazzo Magnani – Ne è nato un dialogo tra 5 microdanze, piccole coreografie che dialogano con 12 opere selezionate da Marina Dacci, membro del nostro Comitato Scientifico”.
In questa esposizione sarà protagonista la tecnologia, i visitatori potranno infatti utilizzare dei visori di realtà virtuale. “La mostra sarà fruibile nel primo e nell’ultimo fine settimana di apertura, attraverso anche la proposta di performance live; mentre nelle altre giornate di apertura – continua Zanichelli – lo spettatore potrà fruire delle stesse con una modalità sperimentale e innovativa, cioè attraverso visori che lo proietteranno all’interno dello spettacolo”.
Le sei microdanze presentate fanno parte di un progetto internazionale e prima di arrivare a Reggio sono state anticipate da una presentazione ad ottobre nella città di Atene. Nel 2022 è prevista una messa in scena integrale.
danza mostra Palazzo Magnani spettacolo palazzo da mosto Davide Zanichelli Fondazione nazionale della Danza Aterballetto










