BOLOGNA – Parte Junior Expert in Circular Economy, il primo corso IFTS internazionale per formare i nuovi tecnici per l’economia circolare, promosso da ART-ER nell’ambito del progetto europeo IFTS Circular Society, sostenuto dalla EIT Raw Material, la comunità europea per la promozione dell’innovazione nell’utilizzo delle materie prime. È il primo corso del genere organizzato in Italia, anche per la sua proiezione internazionale: le lezioni saranno in inglese, tenute da docenti di diversi Paesi e tra i requisiti di accesso c’è la conoscenza, almeno a livello B2, della lingua inglese.
Il corso, nato da un’idea della agenzia formativa Centoform, membro del Clust-ER Greentech e della EIT Raw Material è completamente gratuito, prevede l’utilizzo di una metodologia di blended learning: 480 ore di lezioni online, integrate da formazione in presenza a Ferrara, e 320 ore di stage. Come per gli altri corsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore, è autorizzato dalla Regione Emilia-Romagna e al termine del percorso sarà rilasciato il Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore, una certificazione che corrisponde al 4° livello della classificazione europea delle qualifiche.
È rivolto in via preferenziale a giovani che non studiano e non lavorano ma è aperto anche ad adulti e occupati. Oltre alla conoscenza della lingua, tra i requisiti di accesso c’è il possesso di almeno un diploma di istruzione secondaria superiore e essere residenti in un Paese europeo. Per iscriversi è necessario compilare una candidatura online, entro il 31 ottobre 2020, su: ww.studycirculareconomy.com
Art.ER presenta “Junior expert in circulary economia”: corso per tecnici specializzati
24 ottobre 2020
È rivolto in via preferenziale a giovani che non studiano e non lavorano ma è aperto anche ad adulti e occupati con diploma superiore e una conoscenza della lingua inglese a livello B2