REGGIO EMILIA – Un nuovo indirizzo di studi denominato “Liceo Economico”, focalizzato sullo studio delle Scienze Economiche, Giuridiche e Sociali. E’ il frutto dell’accordo firmato tra Unindustria Reggio Emilia e Liceo IESS per far decollare a partire dal prossimo anno scolastico un’offerta formativa al passo con la complessità del mondo contemporaneo.
Partendo dalle discipline comuni a tutti i licei, il nuovo percorso formativo porta l’attualità in classe, attraverso l’economia, il diritto, le scienze umane e sociali, per fornire ai professionisti, manager e imprenditori di domani una formazione completa e di ampio respiro, che permetterà loro di inserirsi nel mondo del lavoro da protagonisti.
Come gli altri indirizzi, anche l’indirizzo Economico adotta l’Active Learning, un metodo didattico innovativo adottato dalle migliori scuole e Università in tutto il mondo, basato su classi di dimensioni ridotte, su tre sole lezioni ogni giorno, svolte anche in lingua inglese, sul teamwork, sui laboratori, sul dialogo continuo con gli insegnanti e sull’utilizzo delle nuove tecnologie.
Viene così avviata una collaborazione attraverso la quale gli studenti avranno la possibilità di mettere in pratica quello che imparano a scuola. La convenzione rappresenta una visione comune rivolta all’impostazione di un rapporto diverso tra mondo della scuola, territorio e mondo delle imprese.