REGGIO EMILIA – Camminate, tortellate, concerti e poi certo, un cielo stellato da osservare per esprimere un desiderio ogni stella avvistata. Come da tradizione la notte di San Lorenzo in provincia è un’occasione per far festa. Le stelle cadenti altro non sono che grani di polvere lasciati dalla cometa Swift-Tuttle che bruciano nell’impatto con l’atmosfera terrestre producendo spettacolari scie di luce nel cielo. Ma tra miti e leggende sono in grado di creare un’atmosfera magica. Il picco quest’anno sarà nelle notti tra l’11 e il 13 agosto durante le quali, in condizioni di visibilità perfetta, in luoghi molto bui, si potrebbero osservare fino a 100 meteore per ora. Ma la notte delle perseidi o lacrime di San Lorenzo è quella che sta arrivando. E non mancano certo le iniziative in provincia.
Si comincia come sempre alla Reggia di Rivalta con il Gran Galà sotto le stelle. I presenti potranno gustare i ‘tortelli della Duchessa’ e prendere parte alle visite guidate al giardino segreto e alle iniziative pensate da Comune di Reggio e associazione Insieme per Rivalta. Alle 21.30 lo spettacolo ‘La città dei ragazzi – Il dottore innamorato’ de I Burattini della Commedia, a cura dell’Associazione 5t. Alle 20.30 parte la camminata (gratuita) che dal Parco del Melograno a Quattro Castella porterà i partecipanti al castello di Bianello dove saranno accompagnati nelle visite guidate delle stanze dalle guide dell’associazione il Melograno. L’escursione è fattibile anche per bambini sopra i 6 anni. L’Oasi Lipu Bianello – un’isola di buio e silenzio immersa nella natura e lontano dall’inquinamento luminoso – aprirà al pubblico proprio per assistere a questo spettacolo affascinante.
Musica invece sotto al castello di Canossa, con gli ‘Acusting Trio’: la band, con voce e chitarra acustica, eseguirà brani degli anni ’70-’80 e ’90. E’ prevista anche l’apericena a lume di candela e a base di prodotti tipici del territorio. Tutti esauriti i posti per questa sera all’osservatorio di Iano di Scandiano, dove grazie allo staff dell’associazione scandianese fisica astronomica si viene proiettati nel cielo stellato. Si prosegue anche domani sera, venerdì e sabato. Dopo un 2021 memorabile, lo spettacolo di quest’anno sarà un pochino compromesso dalla luna piena, allora meglio attendere la parte finale della notte…
Reggio Emilia stelle San Lorenzo stelle cadenti










