BOLOGNA – Video, interviste e approfondimenti su tantissimi temi come ambiente, scuola, lavoro, arte, musica e cultura: la Regione lancia il primo format di
edutainment tutto dedicato ai più giovani. Si intitola “IntERvallo 182” e dal lunedì al venerdì, per un’ora a partire dalle 15.00, andrà in onda all’interno del palinsesto in simulcast di Lepida Tv, sul canale 118 del Digitale terrestre Emilia Romagna, sul 5118 si Sky, oltre che in streaming web sul canale YouTube di Lepida e sul sito di Emilia Romagna Scuola. Il progetto, messo in campo dall’assessorato regionale alla Scuola insieme a Radio Immaginaria e in collaborazione con Art-Er, Ufficio scolastico regionale e lepida Tv, ha l’obiettivo di offrire ai più giovani una serie di contenuti pensati per aiutarli a impiegare il tempo durante le giornate a casa. Emblematica la
scelta del nome: “Intervallo 182”, una parola che indica la distanza che intercorre tra due oggetti o tra due persone, che ingloba le lettere iniziali di Emilia Romagna e ricorda la distanza di sicurezza per evitare il contagio, appunto 182 cm. “Con questa iniziativa – ha spiegato l’assessore regionale alla Scuola, Paola Salomoni – la Regione vuole dare un senso di comunità e mettere in condivisione le esperienze vissute dai giovani in questi lunghi giorni passati a casa”. Positivo anche il commento del direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale, Stefano Versari, che ha sottolineato: “Intervallo 182 può aiutare agli adolescenti con i paradigmi comunicativi che gli sono propri a dare parole alla realtà che stanno vivendo e con ciò a conoscerla”. Il format impiega materiale d’archivio della Regione Emilia Romagna e di Radio Immaginaria e potrà contare sul supporto degli atenei regionali che metteranno in campo i propri docenti per interviste o per brevi lezioni divulgative realizzate da remoto.
Arriva “IntERvallo 182” programma quotidiano dedicato agli adolescenti
29 marzo 2020
Promosso dalla Regione Emilia Romagna, il programma andrà in onda sui canali della Regione e di lepida tv dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 16 con interviste, video e approfondimenti