REGGIO EMILIA – La nostra città si prepara ad accogliere l’11ª tappa del Giro d’Italia mercoledì 18 maggio. In questi giorni si sono colorate di rosa le vetrine dei negozi del centro. Un modo per accogliere la carovana rosa e per tenere viva la memoria di un appuntamento che, attraverso lo sport, è diventato anche specchio della storia e dei mutamenti della società.
Sotto l’Isolato San Rocco nell’ex negozio Zamboni, le vetrine raccontano la storia del ciclismo. Le foto d’epoca dei mitici Bartali e Coppi, la loro amicizia con Giannetto Cimurri ambasciatore dello sport reggiano quando ancora il mondo non era globalizzato e lui esultava per i traguardi dei tanti campioni che seguiva. Nella libreria su piazza delle Vittoria la bici raccontata nei testi, nei volumi, nelle decorazioni di tulle. In via Crispi ecco spuntare una bici da città ma rigorosamente rosa, in piazza del Monte anche il noto parrucchiere “Viller” nelle sue bacheche ha omaggiato l’arrivo con addobbi che legano il Giro al Tricolore e costruito una bici tutta naturale che sfida le pendenze. Poi ancora bottiglie e calici in rosa.
In via Emilia tra le borse griffate del ‘Carnaby Street’, la storica Bici Bianchi da corsa del 1895 della collezione Giannetto Cimurri. In vetrina nel negozio Roof anche l’oggettistica e una simil Balengiaga omaggia il Giro. In piazza Prampolini la vetrina di ‘Max & Co’ gruppo Max Mara, ha esposto un esemplare d’epoca dell’800 in acciaio rigido con tanto di fanale a candela. Un modello molto lontano dalle biciclette attuali, eppure siamo partiti da lì. La storia la fa da padrona anche nella vetrina dello storico negozio “Antico Cuoio” di fianco al Municipio. Esposte le maglie della storia del ciclismo e che appartengono alla preziosa collezione di Alessandro Oleari.
Anche la cartoleria sceglie il rosa, un tripudio di oggetti e creatività dove è sempre protagonista la due ruote. “Grazie agli oltre 40 commercianti del centro storico che hanno allestito la vetrina. Davvero una bella esperienza di collaborazione”, scrive il sindaco Luca Vecchi sui social dopo aver visitato alcuni punti di questa esposizione spontanea e festosa.
Leggi e guarda anche
Reggio ciclismo giro d'italia a reggio emilia Giro d'Italia 2022Giro d’Italia a Reggio Emilia: tutte le modifiche al traffico