
Arianna Casoli sul podio a Valencia. Foto Stephane Azemard
REGGIOEMILIA – Subito un podio per Arianna Casoli. La pilota di Quattro Castella inizia la sua settima stagione nella Nascar Wheelen Euro Series collezionando a Valencia un paio di medaglie di bronzo nella classifica femminile e raccogliendo altri buoni risultati.
All’esordio sulla Ford Mustang del team francese Speedhouse, Arianna vive prove libere un po’ travagliate a causa di qualche piccolo contrattempo ed una qualifica condizionata dal traffico, vedendosi relegata nelle retrovie della prima griglia di partenza stagionale. Un’ottima partenza consente però alla pilota reggiana di rimontare diverse posizioni e, dopo una bella bagarre con i rivali durata tutta la gara, riesce a chiudere terza nella classifica Lady e quinta in quella “Legend” (piloti over 40). La seconda corsa ha un andamento simile e si chiude con Casoli di nuova terza tra le “quote rosa” in gara e sesta tra i “Legend”.

Arianna Casoli a Valencia. Foto Sofristudio
“Quello di Valencia è stato un ottimo fine settimana – esulta la pilota reggiana -. Al di là dei risultati, la tappa iberica ha portato solo riscontri e conferme positive. La squadra si è rivelata stupenda in ogni suo componente e dimensione: clima eccellente, grande spirito di collaborazione e condivisione fra tutti. Molto bello lavorare con un big come Marc Goossens, con il quale le scelte di assetto sulla macchina si sono rivelate comuni; peraltro, è stato persino emozionante vedere come qualche piccola modifica di assetto sia stata accolta con entusiasmo da Marc. Al volante, la Ford Mustang mi ha conquistato: auto che si guida bene, non facile ma di quelle che ti permettono di trovare subito un buon limite. Poi, certamente, ci sarà da scoprire gara dopo gara le caratteristiche dell’auto, ma intanto il primo approccio è stato molto buono. Sono molto contenta anche sul piano sportivo: le gare sono state intese – senza alcuna neutralizzazione – e divertentissime, il bilancio in termini di risultati è più che positivo e lascia molto ben sperare in vista del prosieguo della stagione”. Il secondo atto della Nascar Euro Serie 2022 sarà a metà giugno sul tracciato inglese di Brands Hatch.

Andrea Tonelli e Roberto Debbi su Ford Escort RS #203 (foto @AciSport)
Rally
Sorridono anche i reggiani in gara nei due rally dell’Adriatico. La gara valida per il Campionato Italiano Rally Terra Storico vede Andrea Tonelli e Roberto Debbi chiudere quinti assoluti e terzi nella classifica delle vetture a due ruote motrici; con questo risultati, il pilota cittadino balza in testa alla classifica tricolore Due Ruote Motrici, forte anche delle due vittorie assolute colte nei precedenti appuntamenti del campionato. “Quella dell’Adriatico è stata una gara molto sofferta a causa della difficoltà di reperire gli pneumatici – commenta Tonelli -. Ci siamo battuti con quello che abbiamo potuto utilizzare, ma faticando tantissimo. All’Adriatico, comunque, l’obiettivo era muovere la classifica senza fare danni ed è quello che abbiamo fatto, riuscendo ad agguantare anche la vetta tricolore della classifica Due Ruote Motrici. Ora, ci concentriamo sul rally di San Marino di metà luglio”.
Il rally moderno, valido quale secondo round del Campionato Italiano Rally Terra e prima prova della Coppa Rally di Zona 5 (in pratica, il campionato interregionale che abbraccia Emilia-Romagna, Marche ed Umbria) vede i giovani castelnovesi Giorgio Leuratti e Lorenzo Del Rio concludere sesti di classe Rally4 con la loro Peugeot 208 in quella che è la quarta apparizione sullo sterrato per l’equipaggio del nostro Appennino. “Siamo partiti bene – riflette Leuratti – ed abbiamo segnato buonissimi tempi, considerando anche la scarsa esperienza su questo fondo. Abbiamo appreso molto – anche dagli errori commessi qua e là – in una gara durissima che ha fatto grande selezione: un’esperienza davvero formativa”.
Ottavo posto di classe Rally5 per i sampolesi Davide Cagni e Stefano Palù, impegnati all’Adriatico su una Renault Clio Rs con la quale disputeranno la Coppa Rally di Zona. “Il risultato risente di un inizio difficile, condizionato da un’errata scelta di gomme e, in parte, di assetto. Abbiamo poi fatto cambiamenti che si sono rivelati positivi e ci hanno dato buone indicazioni in prospettiva futura. Ora correremo a San Marino e Salsomaggiore, sperando che queste due gare bastino a farci staccare il passaporto per la finale di Coppa Italia”.

Francesco Simonazzi. Foto Euroformulaopen.net
Simonazzi a Le Castellet
Il weekend entrante vedrà il ritorno in pista di Francesco Simonazzi, impegnato nel terzo round dell’Euroformula Open sul tracciato provenzale di Le Castellet. Reduce dal complicato esordio sul cittadino di Pau, il 18enne portacolori del team romagnolo BVM sarà chiamato a maturare ulteriore esperienza e cercherà di portare la sua Dallara F320-Spiess in zona-punti tutte e tre le gare in programma al “Paul Ricard” (una il sabato pomeriggio, due la domenica).
rally auto storiche nascar Arianna Casoli Francesco Simonazzi Davide Cagni Stefano Palù Giorgio Leuratti Lorenzo Del Rio