REGGIO EMILIA – Inaugura domani, sabato 22 novembre, e sarà aperta fino all’8 febbraio a Palazzo da Mosto l’esposizione di foto, documenti e oggetti che raccontano l‘evoluzione architettonica della citta di Reggio dal primo novecento e fino agli anni 60/70.
“Questa mostra è una opportunità per conoscere il pensiero che ha guidato i grandi cambiamenti urbanistici di Reggio Emilia, che non sono ancora terminati, perché la città continua a cambiare ancora oggi”, ha detto ai nostri microfoni Maurizio Corradini, presidente della Fondazione Palazzo Magnani.
“Questo grande archivio coinvolge i lavori di architetti che hanno operato nelle diverse fasi del Novecento – le parole del curatore della mostra, Giordano Gasparini (insieme ad Andrea Zamboni) – e permette di leggere l’evoluzione urbanistica della città contemporanea che poi è andata a braccetto anche con l’evoluzione sociale e culturale della stessa”.

Reggio Emilia mostra palazzo da mosto architettura Fondazione Palazzo MagnaniA Palazzo da Mosto in mostra la città di ieri e le sue trasformazioni













