REGGIO EMILIA – Apro onlus lancia una nuova campagna di raccolta fondi a favore della Radioterapia oncologica dell’ospedale cittadino, e lo fa con la consueta ambizione di non lasciare indifferente il cuore grande dei reggiani. L’obiettivo è raccogliere 300mila euro entro dicembre 2023 per acquistare una nuova apparecchiatura di ultima generazione per la Röntgenterapia, utilizzata principalmente per il trattamento dei tumori non melanomatosi della cute.
Si tratta di una macchina che eroga radiazioni a bassa energia (50-300KV), utilizzata per il trattamento di lesioni superficiali che non necessitano di fasci ad alta energia in grado di penetrare in profondità. Consente così ai pazienti affetti da tumore della pelle di avere una terapia ad hoc, evitando di utilizzare i più indaginosi trattamenti con fasci di elettroni degli acceleratori lineari, e di occupare posti macchina preziosi per il trattamento dei tumori più profondi (cioè tutti gli altri tipi di tumore). Nell’ultimo triennio sono stati trattati in media oltre 140
pazienti l’anno. Nel 2021 sono state eseguite 954 sedute di terapia. Il progetto vedrà il coinvolgimento di importanti realtà del territorio.
“Amica pelle” il nome scelto per la campagna (clicca e scarica il Pdf con tutte le info utili e le modalità per donare). A garantire della bontà del progetto, il presidente di Apro, il dott. Giovanni Fornaciari e la dottoressa Cinzia Iotti, vicepresidente di Apro e direttore del reparto di Radioterapia oncologica.
Si conferma anche quest’anno il contributo di Emil Banca Credito Cooperativo, al quale si aggiungono due rilevanti iniziative a sostegno della raccolta fondi già dai primi mesi della campagna.
Dal 10 al 31 marzo, in collaborazione con Coop Alleanza 3.0, tre produttori locali Cà de Medici, Reggiana Gourmet e Veroni destineranno il 10% del venduto di alcuni loro prodotti ad Apro Onlus. I prodotti saranno disponibili in tutti i supermercati e ipermercati di Reggio Emilia e
provincia.
Con l’avvicinarsi del periodo estivo, verrà presentata un’altra importante collaborazione con Rossi Profumi, già da diversi anni al fianco dell’associazione.
Non mancheranno poi le classiche attività di raccolta fondi che vedranno impegnati i diversi soci e volontari sul territorio: prima in ordine cronologico la mimosa per la Festa della Donna, a seguire le uova di Pasqua e appena sarà possibile, diversi appuntamenti conviviali.
Reggio Emilia raccolta fondi apro onlus radioterapia oncologica tumori della pelle amica pelle Röntgenterapia