REGGIO EMILIA – Vivere il cimitero non solo come luogo di memoria ma anche di arte, cultura e identità collettiva. È la proposta di “Oltre”, appuntamento culturale al Cimitero monumentale promosso per il quarto anno da Associazione culturale Cinqueminuti con il patrocinio del Comune, il sostegno del ministero della Cultura e della Regione.
Un invito a esplorare gli angoli più interessanti e suggestivi del cimitero, per valorizzarlo come luogo di bellezza, incontro, conoscenza, scambio tra culture e generazioni.
Sabato 25 ottobre, alle ore 16.30 (ritrovo all’accesso da via Beretti 24) va in scena lo spettacolo itinerante “Nel segno del leone“ della compagnia Natiscalzi con Julia Canard, Elena Grappi, Marco Bissoli, Chiara Esposito e musiche di Monteverdi, Palestrina, Hendel. Lo spettacolo vuole essere una pratica coreografica divinatoria, fatta di una danza itinerante che esplora in diverse stazioni la relazione tra il segno e la figura che più rappresenta: un’entità orgogliosa, coraggiosa ed esigente. Estrema e barocca, leader per natura ma non sempre nella realtà.













