REGGIO EMILIA – Via libera dalla giunta regionale al bando rivolto ai Comuni, singoli o in partenariato, che s’impegnano a realizzare progetti innovativi per le pluriclassi delle scuole primarie per l’anno scolastico 2023-2024.
Le pluriclassi sono classi che riuniscono alunni di diverse età e si rendono a volte necessarie in quelle zone in cui gli spostamenti sono difficoltosi. Come in Appennino. Nel prossimo anno scolastico saranno trenta le pluriclassi nella nostra montagna delle 124 in Emilia Romagna: dalle 7 di Ventasso a quella di Vetto, passando per Toano, Baiso, Canossa, Carpineti, Casina, Viano e Villa Minozzo. Comuni che potranno accreditarsi per beneficiare di un bando varato dalla Regione che mira a sostenere questo tipo di attività didattica e a combattere lo spopolamento della montagna. Una manovra da 812mila euro.
Il progetto era stato avviato in via sperimentale all’inizio dello scorso anno scolastico in sei plessi scolastici, per un totale di 12 pluriclassi di montagna, nel territorio reggiano e in quello di Forlì-Cesena. Le domande da parte dei comuni devono pervenire entro il 20 dicembre. Gli incentivi economici per progetti sperimentali in vari ambiti ammontano a 3mila euro per ogni pluriclasse attivata, più 5.500 euro per ciascun plesso scolastico coinvolto.
Reggio Emilia appennino reggiano Regione Emilia Romagna pluriclassi anno scolastico 2023-2024