CATELNOVO MONTI (Reggio Emilia) – Risorse in arrivo in 11 comuni dell’Appenino, per interventi riqualificazione urbana e di manutenzione stradale straordinaria. Si tratta di finanziamenti regionali.
***
“La riteniamo un presidio importantissimo assieme alla scuola materna, alla scuola elementare, al bar, al ristornate, al distributore di carburante, che danno una risposta alle esigenze dell’intera vallata”. A parlare è il sindaco di Villa Minozzo Elio Ivo Sassi.
Il territorio in questione è quello dell’Alta Val Dolo e della Val d’Asta. A Villa Minozzo, in località Case Balocchi, verrà ampliato l’edificio che ospita la farmacia comunale. Nei nuovi spazi verrà così allestito un ambulatorio infermieristico territoriale, dotato di sala d’aspetto. Un luogo che si affiancherà allo studio del medico di base. “La farmacia ha avuto un ruolo importantissimo in questo anno – continua il sindaco – per dare dei servizi di prossimità ai cittadini, per non doversi spostare per il capoluogo o per Castelnovo Monti”.
Il valore dell’intervento è di 180mila euro, 140mila dei quali forniti dalla Regione. Si tratta di una delle undici opere pianificate dai comuni dell’Appennino, finanziate nell’ambito di un programma straordinario di investimenti.
A Casina, investendo oltre centomila euro, l’area a fianco alla quale sta sorgendo la nuova palestra, verrà attrezzata e resa fruibile dagli studenti delle medie e di tutti i cittadini. Sarà costruita, ad esempio, una pista polivalente con tanto di gradinata.
Risorse in arrivo anche a Vetto per un progetto di riqualificazione urbana che interesserà la zona all’ingresso del paese. A Canossa invece il miglioramento riguarderà l’area adiacente all’ex sede della Croce Rossa, mentre a Ventasso e Viano i lavori riguarderanno l’efficientamento energetico. Per i comuni di Baiso, Toano, Carpineti e Castelnovo Monti, infine, i contributi saranno spesi in manutenzione stradale straordinaria.










