REGGIO EMILIA – Bambine e bambini ma anche ragazze e ragazzi. Sono stati quasi 1.200 gli iscritti alle scuole di ogni ordine e grado che hanno partecipato al progetto “Neve Natura e Cultura d’Appennino”, che quest’anno compie 18 anni.
Si tratta della campagna di educazione ambientale organizzata dal Parco nazionale Appennino Tosco-Emiliano in collaborazione con il reparto Carabinieri Parco. Oltre trenta le escursioni formative che si sono svolte con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze naturalistiche, paesaggistiche, culturali e ambientali dell’inverno in Appennino.
In particolare gli argomenti trattati durante le attività, basate su esperienze outdoor, hanno riguardato: la conoscenza e la tutela della natura, la prevenzione e la sicurezza in montagna con particolare riferimento al servizio meteomont, per la previsione del rischio valanghe, svolto dai carabinieri forestali.
Tali attività hanno visto la partecipazione di un totale di 23 tra istituti comprensivi e superiori per un totale, come dicevamo, di quasi 1200 studenti provenienti dalle province di Reggio Emilia, Parma, Piacenza, Lucca, Massa Carrara e La Spezia.