GUALTIERI (Reggio Emilia) – Sabato 22 febbraio alle 10 inaugurerà a Gualtieri, a Palazzo Bentivoglio, una mostra dedicata ad Antonio Ligabue: 22 quadri, oltre a diverse statue, documenti inediti e fotografie scattate all’artista da Walter Breveglieri. Tra le operein mostra, anche capolavori come il “Il serpentario” e “Aquila con volpe” che ritraggono animali in movimento, “Castelli svizzeri” (che non veniva esposto a Gualtieri dagli anni Settanta) e lo splendido “Autoritratto con spaventapasseri”.
E’ una momento speciale per chi ama il grande artista gualtierese, protagonista al Festival internazionale del cinema di Berlino con il film dretto dal regista Giorgio Diritti “Volevo nascondermi”, prodotto da Palomar e con Elio Germano a interpretare “Toni”.
Venerdì 21 febbraio una delegazione gualtierese composta dal sindaco Renzo Bergamini e dagli assessori alla Cultura e al Turismo Mattea Gialdini e Marcello Stecco, partirà alla volta di Berlino per assistere, nell’ambito del Festival internazionale del cinema, alla “prima”. Il film sbarcherà in Italia martedì 25, con la prima nazionale al cinema Olimpia di Reggio. Giovedì 27 l’uscita in tutte le sale.
Leggi anche
E’ morto Flavio Bucci, l’attore che fece di Ligabue un mito televisivo
mostra arte quadri film Palazzo Bentivoglio Antonio Ligabue Elio GermanoElio Germano porta Ligabue al Festival del cinema di Berlino