REGGIO EMILIA – Tre presentazioni di altrettanti libri organizzate dalla Libreria.Coop All’Arco sono in programma in questi giorni, e propongono opere di sicuro interesse.
Mercoledì 12 aprile alle 18 nella libreria di via Emilia Santo Stefano, Antonella Lattanzi dialogherà con Susanna Ferrari del suo libro “Cose che non si raccontano” (Einaudi). Antonella e Andrea vogliono un figlio, ma tutto ciò che può andare storto andrà storto, anche l’inimmaginabile.
Venerdì 14 aprile alle sempre alle 18 sarà la volta di Vera Gheno, con “Parole d’altro genere: come le scrittrici hanno cambiato il mondo” (Rizzoli, Bur) insieme a Francesco Crapis. L’iniziativa vede la collaborazione di Arcigay Gioconda in occasione del REmilia Pride 2023. Vera Gheno costruisce un dizionario che attraversa epoche, continenti e generi (non solo letterari) per un viaggio nella cosiddetta scrittura femminile.
Doppio appuntamento martedì 18 aprile: alle 18 alla libreria All’Arco, In occasione del Festival Rigenera, la presentazione di Emilia-Romagna 2023 – Guida di architettura contemporanea (Corsiero Ed.) con Andrea Rinaldi, Giorgio Teggi e Sergio Zanichelli.
Prima, alle 17.30, nell’Aula Magna dell’UniMoRe in viale Allegri 9 Marco Balzano parlerà del suo libro “Cosa c’entra la felicità” (Feltrinelli) con Cristina Guardiano. L’autore varca la soglia della felicità con le chiavi della lingua, o meglio di quattro: il greco e il latino della tradizione classica, l’ebraico di quella giudaico-cristiana e infine l’inglese, lingua universale del nostro tempo.