REGGIO EMILIA – Quest’anno la campagna di vaccinazione antinfluenzale è stata organizzata per classi di età e categorie prioritarie.
Da lunedì 25 ottobre, come previsto, cominceranno le somministrazioni dei vaccini contro il virus dell’influenza ma non saranno per tutti. I primi a essere coinvolti saranno gli operatori sanitari e le persone che hanno più di 75 anni, invitate a chiamare i loro medici di medicina generale per concordare l’appuntamento. Contestualmente, sarà offerta la possibilità di ricevere la terza dose del vaccino anti Covid, se sono passati sei mesi dal completamento del ciclo vaccinale. “Da lunedì si possono prenotare presso il medico di medicina generale gli over 75 che vogliono fare l’antinfluenzale invitando gli altri cittadini ad attendere”, ha spiegato Nicoletta Natalini, direttrice sanitaria dell’Ausl.
La somministrazione dell’antinfluenzale è stata anticipata nelle scorse settimane per gli anziani con più di 80 anni, invitati a ricevere le terze dosi. Sono 9mila le persone che si sono presentate nelle varie sedi, la maggior parte ha accettato la doppia vaccinazione. Le altre categorie che hanno normalmente diritto gratuitamente all’antinfluenzale, dagli over 65 ai malati cronici ai lavoratori a rischio, saranno informate nel momento in cui arriverà il proprio turno.
La campagna continuerà fino alla fine dell’anno: “La vaccinazione, soprattutto per gli immunocompetenti e non per i più fragili e per i più gravi, può tranquillamente essere fatta per tutto il periodo della campagna – ha detto Emanuela Bedeschi, dirigente del dipartimento di Igiene e Sanità pubblica dell’Ausl – Abbiamo acquistato un quantitativo superiore rispetto agli altri anni, avremo disponibilità di vaccino per tutti coloro che vorranno vaccinarsi”.
Reggio Emilia ausl reggio emilia vaccino antinfluenzale campagna vaccinale









