REGGIO EMILIA – Un nuovo servizio di trasporto in città per le persone diversamente abili è da oggi a disposizione dei reggiani. Il merito è di Anteas Aps Reggio Emilia, l’associazione promossa dalla Cisl che, con i suoi volontari, lo garantirà in modo completamente gratuito grazie a un nuovo veicolo attrezzato ad hoc. Si estende così al capoluogo il servizio che Anteas sta già effettuando in altri territori della provincia e che, in tutta la regione, vede in movimento ogni giorno una flotta di 56 mezzi.
All’inaugurazione della vettura, avvenuta davanti alla sede del Comune in piazza Prampolini, sono intervenuti il vicesindaco Lanfranco de Franco, il presidente del Consiglio comunale Matteo Iori, la segretaria generale di Cisl Emilia Centrale, Rosamaria Papaleo, e i vertici di Anteas.
“Oggi è una bella giornata per chi fa volontariato, non solo per Anteas – sottolinea Giuseppe De Biase, presidente nazionale Anteas – Noi qui decliniamo la solidarietà, non lasciamo indietro nessuno. L’idea di avere uno strumento in più per alimentare il trasporto sociale vuol dire andare incontro alle persone, soprattutto chi è più solo. Nella solitudine aumentano le fragilità”.
“E’ la dimostrazione che si possono aiutare e proteggere le persone realizzando quel welfare sussidiario che mette insieme pubblico, privato sociale e l’associazionismo per affrontare le grandi sfide che ci attendono”, evidenzia Rosamaria Papaleo, segretaria generale Cisl Emilia Centrale.
trasporto gratuito Anteas Aps Reggio Emilia Rosamaria Papaleo Cisl Mezzo per trasporto diversamente abili Giuseppe De Biase