REGGIO EMILIA – Renzo Bonazzi è stato sindaco di Reggio dal 1962 al 1976. Assieme a Loris Malaguzzi ha realizzato il sistema degli asili nido e delle scuole dell’infanzia comunali divenuto poi famoso in tutto il mondo. E’ stato un amministratore locale di riferimento per la città, interprete della creazione di un modello di welfare municipale e appunto del rilancio del sistema educativo e culturale. A lui si deve anche la costruzione dei rapporti tra Reggio Emilia e l’Africa.
Successivamente ha ricoperto il ruolo di Senatore per tre legislature, dal 1976 al 1987. Poi consigliere comunale e assessore per il PCI a Vetto, fino al 1990. Renzo Bonazzi muore nel 2010 all’età di 85 anni ma lascia una importante eredità politica e un’impronta che ha segnato per molti anni l’azione amministrativa della città.
La sua figura è stata ricostruita all’interno del Laboratorio storiografico sulla stagione del Riformismo a Reggio tra gli anni 60 e 70 promosso da Anpi e Comune di Reggio Emilia. Al convegno a lui dedicato in Sala del Tricolore, hanno contribuito con testimonianze, figure di riferimento della politica locale e nazionale.
Reggio Emilia Comune di Reggio Emilia Anpi Reggio Emilia Renzo Bonazzi











