MODENA – Una problematica che si trascina da anni: nel Frignano Modenese c’è un canile di riferimento (quello di Pavullo) ma non c’è un gattile. Una grossa lacuna per quanto riguarda l’assistenza agli animali randagi o vaganti, che vanno così a “pesare”, soprattutto a livello economico, sulle spalle dei tanti volontari che già seguono le numerose colonie feline del territorio. Con l’obiettivo di trovare al più presto una soluzione, le associazioni animaliste modenesi ed i volontari, singoli o già appartenenti a gruppi, che operano in zona si sono uniti. Portavoce delle loro richieste sono stati Sara Ferrarini di Oipa Modena e Stefano Diana di Fareambiente, che abbiamo intervistato. Ma nella nuova puntata di Su la zampa vi racconteremo anche una bella storia di adozione: quella che riguarda Cous Cous, dolcissima e timida cagnolina scelta dalla sua famiglia al Centro Soccorso Animali di Arceto. Rifugio nel quale abbiamo incontrato, e vi presenteremo, un altro piccolo e arzillo ospite ancora in attesa di una casa. Parleremo poi di vacanze ed in particolare di una vera e propria guida turistica a quattro zampe: Tripfordog, nata da un’idea di Marco Fabris. Infine non mancherà una golosissima ricetta per la realizzazione di biscotti senza lievito, proposta da Lorena della Fattoria MaFalda di Modena.
gatti frignano Su la zampa Centro Soccorso animali di Arceto Fare Ambiente Oipa Fattoria MaFalda Tripfordog Marco FabrisAnimali vaganti, a “Su la zampa” si parla dei gatti del Frignano. VIDEO
19 maggio 2021“Su la zampa” va in onda su Trc Modena il giovedì alle 21.30 e la domenica alle 14,35; su Trc Bologna la domenica alle 12,30 e alle 15,35; su Telereggio il sabato alle 8,00 e la domenica alle 18,00 e sul canale 518 di Sky il sabato alle 10 e alle 18,15











