REGGIO EMILIA – Sono i frutti di stagione, i grandi protagonisti del periodo più caldo. Angurie e meloni rappresentano al meglio l’estate reggiana e la possibilità di rinfrescarsi dalle alte temperature. Saranno questi i temi della puntata di Agri7, che si è svolta tra i comuni di Campagnola e Reggiolo. In compagnia di Coop Ortolani, abbiamo visitato l’azienda agricola Mauro Torelli, che si occupa anche di verdure e, insieme alla figlia, gestisce il chiosco “La Fiuma” proprio a Reggiolo. Lo stesso Mauro Torelli, titolare dell’azienda omonima, dopo averci presentato la sua realtà, ha mostrato proprio come tagliare e conservare angurie e meloni in questi periodi particolarmente caldi. Sciolinando consigli su come mantenerne intatta l’essenza e il sapore anche per diversi giorni.
Insieme a Marino Zani, presidente di Coop Ortolani, abbiamo fatto il punto sul bilancio 2020 della cooperativa: annata positiva, che ha visto un fatturato di circa 3 milioni di euro, malgrado il Covid, con uno sguardo di speranza verso il futuro.
Sarà toccato anche il tema del vino. In primis con il terzo appuntamento alla scoperta del vino Reggiano, in collaborazione con il Consorzio di Tutela Lambrusco Doc. Occhi puntati sulla cantina “Due Torri” di Sant’Ilario e Montecchio. Sempre sul tema vino, occhi puntati su Lusvardi Wine e sulle particolari iniziative della cantina.
Agri7 va in onda ogni sabato alle 21 e la domenica in replica alle 11.
Telereggio Reggio Emilia Agri7 lambrusco vino angurie meloni