REGGIO EMILIA – Le vacanze 2023 si stanno caratterizzando per i rincari che riguardano pedaggi autostradali, alberghi, ristoranti così come treni e aerei sino agli stabilimenti balneari.
Insomma andare in vacanza sta diventano sempre più un lusso e per molte famiglie può diventare proibitivo.
Così i reggiani, così come tutti gli italiani, in questa estate, la prima di vera ripresa dopo il covid, si trovano a fare i conti con tutti gli aumenti che pesano sul portafoglio.
Rincari che non sarebbero sempre giustificati. Il prezzo del carburante è sceso eppure ad esempio le compagnie aeree addebitano a questo i pesanti aumenti anche delle compagnie low cost. A confermare il caro vacanze anche Federconsumatori che ha analizzato le voci di spesa in salita.
Andare in vacanza è un lusso: subiamo il rincaro più alto di sempre. VIDEO
9 luglio 2023Per una famiglia media gli aumenti sono stimati attorno al 20%, ma possono toccare il 50% per i voli aerei. Conti salati anche da ristoranti, autostrade e stabilimenti balneari