ALBINEA (Reggio Emilia) – Ancora lui. Chi abita tra Botteghe di Albinea, Canali, Rivaltella, Il Capriolo e frazioni limitrofe ogni tanto incontra l’ormai famoso nandù: un uccello simile a uno struzzo che da fine estate 2019 gira libero nelle campagne alle porte di Reggio Emilia, zona Sud.
Il nandù ha un piumaggio grigio uniforme e può arrivare a 1 metro e 70 di altezza e a 40 kg. Il suo habitat originario si trova nelle pianure della Patagonia argentina, in Perù e nel sud del Brasile. Da settembre 2019, tuttavia, questo esemplare vive nella prima periferia e questa mattina, intorno alle 12, è stato visto e filmato in via Chiesa, la strada che collega Botteghe al Capriolo.
Catturarlo – ammesso che si voglia farlo – non è un compito semplice, visto che il nandù è un abile corridore potendo raggiungere anche la velocità di 60 km/h. Abilità che condivide con lo struzzo, ma a differenza di questo, quando è in corsa, il nandù tiene il collo proteso in avanti.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia Albinea nandù struzzo