CASALGRANDE (Reggio Emilia) – Anche nella seconda metà di luglio non mancheranno le occasioni per vivere momenti di svago e di approfondimento.
Il 18 luglio grande festa a base di street art e musica con Cemento Vivo Street Jam, riqualificazione del sottopasso tra via Aldo Moro e via Piersanti Mattarella (in collaborazione con associazione McLuc Culture). Lunedì 19 luglio, in piazza Martiri a partire dalle 20.30, spazio agli appassionati di canto con il contest musicale “fammi sentire la voce” a cura di Pro Loco Casalgrande con Cepam e Comune: ci saranno gnocco fritto a cura degli Alpini e mercatino arte e ingegno a cura di Com.Re.
Il 20, 24, 26 e 30 luglio, quattro serate con il cinema di animazione per tutta la famiglia con Green Mosquito, rispettivamente al Circolo Tennis, al Quagliodromo di Casalgrande Alto, all’area parco Il Gorgo di Veggia e al Parco del Liofante, sempre alle 20,30. A concludere luglio, due appuntamenti della rassegna Baracca e Burattini, festival di marionette a cura dell’associazione 5 T in collaborazione con il Comune di Casalgrande: “Arlecchino e la strega Rosega Ramarri”, il 22 luglio alle 21.30 al parco Imagine di Casalgrande; e “Vassilissa e la strega”, il 29 luglio alle 21.30 sempre al Parco Imagine. Mentre il 28 luglio e il 4 agosto, due appuntamenti con Nati per leggere, in particolare il 28 a villa Costi in collaborazione con il centro per le famiglie dell’unione Tresinaro Secchia, mentre il 4 agosto ci si sposterà al Parco La Noce di Villalunga.
A coronare un’estate di approfondimenti sul tema della legalità, il 2 agosto alle 21.30 al castello di Casalgrande Alto, conferenza spettacolo con Giovanni Impastato dal titolo “Mio fratello Peppino”.