REGGIO EMILIA – E’ la più grande piazza di spaccio della città. I controlli disposti dalla questura sono costanti, con un ritmo quotidiano, e riguardano sia piazzale Marconi che piazzale Europa dove c’è il terminal degli autobus.
Una ventina gli uomini messi in campo questa mattina tra gli agenti del posto di polizia di via Turri, quelli della squadra volanti della questura, del reparto Prevenzione crimine, della polizia ferroviaria e anche della polizia locale dotata dell’ormai famoso cane antidroga Victor, un pastore tedesco di 5 anni che conosce benissimo la zona.
In piazzale Europa i nascondigli della droga sono rappresentati soprattutto dai cespugli. Da inizio anno i controlli messi in atto dagli agenti delle Volanti hanno riguardato quasi 1.300 persone, a cui si aggiungono gli oltre 400 effettuati dagli uomini del posto di polizia di via Turri.
I numeri di questo lavoro sono importanti: si tratta di 45 persone espulse perché trovate irregolari sul territorio, di cui ben 17 accompagnate ai centri di rimpatrio in Italia. Chi lavora qui dice che la situazione è difficile, ma sottolinea l’importanza di queste attività pressoché quotidiane.
Nell’ambito dei controlli di questa mattina è stato identificato anche un uomo di nazionalità pakistana residente a Reggio, con regolare permesso di soggiorno per motivi di famiglia e con precedenti di polizia per traffico internazionale di sostanza stupefacenti. Gli agenti dell’ Ufficio Immigrazione della Questura hanno proceduto ad accompagnarlo al Centro di permanenza per i rimpatri di Milano in attesa della sua definitiva espulsione dal territorio nazionale.
Reggio Emilia polizia degrado zona stazione clandestini controlli zona stazione polizia locale