CASTELNOVO SOTTO (Reggio Emilia) – Apri il rubinetto di casa ed esce acqua sporca. Ancora una volta verrebbe da dire, visto che curiosamente nella stessa zona poche settimane fa si è vissuta una situazione identica.
Questa volta è successo a in via Limido, via Cornetole e in parte di Cogruzzo, nel comune di Castelnovo Sotto. In pratica stessa zona, anche se più circoscritta, rispetto all’emergenza idrica registrata in ben sette comuni della Bassa reggiana a fine luglio. In quel caso, il problema fu il cedimento di un pozzo che alimenta l’acquedotto di Caprara di Campegine e lasciò senza acqua potabile i cittadini di Campegine, Castelnovo Sotto, Gattatico, Gualtieri, Poviglio, Brescello e Boretto per 24 ore.
Questa volta, invece, l’acqua sporca che esce dai rubinetti è dovuta alla rottura di un tubo in via Cornetole. I tecnici di Ireti hanno lavorato tutto il giorno per sistemare il danno, lavare il tubo e riportare la situazione alla normalità per la giornata odierna. E’ esclusa la presenza di batteri nell’acqua. Se l’acqua dovesse rimanere torbida, il numero da contattare per segnalare la situazione è l’ 800-038038.
I problemi legati all’acqua potabile non si limitano però alla pianura. Il sindaco di Castelnovo Monti, Enrico Bini, ha infatti emesso un’ordinanza urgente di non utilizzo a fini domestici dell’acquedotto rurale privato di Casale di Bismantova, non collegato alla rete Iren. L’analisi dell’acqua di una fontana pubblica collegata a questo acquedotto da parte del dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl ha infatti evidenziato il superamento dei valori massimi di Escherichia Coli.
Reggio Emilia Castelnovo Sotto tubo rotto Ireti acqua torbida











