REGGIO EMILIA – Dopo l’edizione online 2020, causa pandemia, torna in presenza “Noicontrolemafie”, il festival della legalità promosso da 11 anni dalla Provincia, in collaborazione con diversi Comuni e con la Regione e sotto la direzione scientifica di Antonio Nicaso.
Lo farà, a partire da lunedì prossimo, con 27 appuntamenti sparsi per la provincia e, soprattutto, un ministro e 5 comuni in più rispetto allo scorso anno. E sarà proprio il fisico Roberto Cingolani, ministro alla Transizione ecologica, ad aprire lunedì 29 novembre nell’aula magna di Unimore in viale Allegri l’edizione, intervenendo a un dibattito su “ambiente e sostenibilità”.
Il ricco programma di Noicontrolemafie 2021 è stato presentato questa mattina dal presidente e dalla vicepresidente della Provincia, Giorgio Zanni e Ilenia Malavasi, insieme al sottosegretario alla presidenza della Regione Davide Baruffi, ad Alessandro Gallo della casa di produzione teatrale ed editoriale Caracò e ad alcuni rappresentanti dei ben 23 Comuni coinvolti in questa edizione: Albinea, Bagnolo in Piano, Baiso, Bibbiano, Boretto, Brescello, Cadelbosco Sopra, Casalgrande, Castellarano, Cavriago, Correggio, Gualtieri, Guastalla, Montecchio, Novellara, Poviglio, Quattro Castella, Reggio Emilia, Rubiera, Sant’Ilario d’Enza, Scandiano, Villa Minozzo e Ventasso.
Il programma dell’edizione 2021
Servizio Tg di Cristiana Boni
Reggio Emilia Regione Emilia Romagna Provincia Reggio Emilia Noicontrolemafie 2021