RUBIERA (Reggio Emilia) – Il Comune di Rubiera ha consegnato questa mattina all’Arma dei Carabinieri una pergamena che conferisce la cittadinanza onoraria al Milite Ignoto nel centenario della sua traslazione all’Altare della Patria. Alla cerimonia hanno partecipato ufficiali dell’Arma e i volontari dell’Associazione nazionale carabinieri.
“E’ un’iniziativa cui hanno aderito tanti Comuni italiani – spiega il sindaco Emanuele Cavallaro che è anche coordinatore provinciale dell’Anci -, la vicinanza dell’Amministrazione ai carabinieri è stata un modo di testimoniare il sentire di tutta la nostra popolazione”.
Ad accogliere l’omaggio il maggiore Luigi Scalingi, comandante della Compagnia carabinieri di Reggio, il maresciallo della stazione di Rubiera Gabriele Mastroianni, i volontari dell’associazione locale carabinieri. Un modo anche per onorare oggi l’impegno delle nostre Forze Armate per la pace nel mondo, ha ricordato il sindaco.
“Io credo che sia anche un modo di riflettere sul dolore e sulla sofferenza che le lotte per l’Italia hanno portato. Cose che non vogliamo più vivere”, sottolinea Cavallaro.
La cittadinanza al Milite Ignoto, emblema delle vittime delle guerre, è un progetto accolto già da 3.200 Comuni italiani.
Gian Piero Del Monte
Reggio Emilia carabinieri Rubiera 4 Novembre milite ignoto