REGGIO EMILIA – Domani anche i Musei Civici aderiscono alla “Notte Europea dei Musei” e rimarranno aperti dalle 21 alla 1 di domenica per una serata all’insegna della cultura e del divertimento per tutte le età.
Il focus della serata sarà dedicato alla conclusione del progetto “di cosa hai paura? Con-tatto di parole, immagini, suoni”, un progetto indirizzato a promuovere azioni artistiche mirate a valorizzare le relazioni con il patrimonio culturale e storico delle città tramite il coinvolgimento delle comunità territoriali e la costituzione di gruppi di co-progettazione interdisciplinari come punti di partenza per la facilitazione della diversità culturale, l’inclusione sociale e il superamento degli stereotipi.
Il tema della paura è stato scelto come funzionale per acquisire consapevolezza che tutti siamo simili in quanto uomini con paure e bisogni ed è stato l’oggetto della sperimentazione di coprogettazione da parte di gruppi di lavoro interculturali.
In apertura della Notte Europea dei Musei, alle 21, si terrà l’inaugurazione dell’opera di Alice Padovani “Eclissi. Tre movimenti al nero”, scaturita dalla progettazione corale dell’artista insieme ai rappresentati delle istituzioni e delle associazioni che hanno partecipato al percorso. Mentre alle 22 si terrà il concerto della band “Le Piccole Morti”, cui è stata affidata la sonorizzazione dell’opera. L’iniziativa è ad ingresso gratuito e senza obbligo di prenotazione. È consigliato l’utilizzo di mascherine.
Sempre domani sarà possibile visitare “In Scala diversa. Luigi Ghirri Italia in miniatura e nuove prospettive”, la mostra che riunisce per la prima volta le fotografie di “In Scala”, la serie realizzata da Ghirri a Italia in Miniatura, il noto parco tematico situato nelle vicinanze di Rimini e che rimarrà eccezionalmente aperta fino alla 1. L’ingresso è gratuito e senza obbligo di prenotazione.