BRESCELLO (Reggio Emilia) – Il Lentigione si prepara all’undicesimo campionato di Serie D consecutivo. La società del patron Alfredo Amadei è ormai una certezza nel quarto livello del calcio italiano: dopo il terzo posto centrato nell’ultima stagione, il numero uno del club vuole continuare a divertirsi anche nell’annata 2025/2026.
“E’ nel nostro DNA ma ogni anno è a sé – ha commentato il Presidente Alfredo Amadei – Gli avversari e i giorni cambiano, noi siamo sempre in gironi con squadre competitive, però comunque abbiamo dato mandato a Sandro (Cangini, il direttore sportivo) di fare una squadra che possa fare bene, che possa competere, dia soddisfazione e faccia divertire. In genere, quando ci si diverte si lavora meglio”.
Tra le novità di quest’anno c’è la guida tecnica: la squadra sarà allenata da Ivan Pedrelli, lo scorso anno al Sasso Marconi. Lentigione e Correggese sono state inserite nel girone D: insieme a loro otto formazioni lombarde, sei emiliano romagnole e due toscane. “Penso che il livello si sia alzato rispetto all’anno scorso – ha detto Ivan Pedrelli, allenatore del Lentigione – C’è un’altra regione che è la Lombardia e porterà squadre con più soldi e corazzate. Noi dobbiamo pensare a noi stessi e pensare al nostro avversario alla domenica. Guardiamo giorno dopo giorno, settimana dopo settimana, e vediamo cosa dice il campo”.
Tra le certezze Valerio Nava: dopo l’infortunio al legamento crociato del novembre scorso, il capitano non vede l’ora di scendere in campo insieme ai suoi compagni. “C’è la voglia di cominciare le partite vere, quelle che contano, capire a che punto siamo e cosa bisogna migliorare e cosa funziona” – ha concluso Nava.
Reggio Emilia calcio Brescello serie d lentigione