REGGIO EMILIA – Con la pandemia sono aumentate le richieste di servizi per le pubbliche assistenze e sono in calo i volontari. La Croce Rosse di Cavriago ha attivato due progetti di servizio civile per cercare giovani disposti a far parte del gruppo.
***
“Con la pandemia e altri problemi i volontari stanno calando, se non ne troviamo altri non riusciamo a offrire tutti i servizi”. Così il presidente della sezione di Cavriago Ferdinando Lazzarini.
I volontari calano e le esigenze aumentano. La Croce Rossa è presente a Cavriago dal 2003, come tutte le pubbliche assistenze è attiva sull’emergenza-urgenza nella zona del paese, ma anche a Bibbiano, Sant’Ilario, Montecchio e Reggio. I volontari svolgono anche servizi ordinari, ad esempio tasporto di pazienti o distribuzione alimentare, in accordo con il Comune. “Lo scorso hanno abbiamo svolto 5.300 servizi con una media giornaliera di 15 di emergenza urgenza, ordinari ad altro”.
Il gruppo è composto da circa 150 volontari, anche se realmente attivi sono soltanto un cinquantina, che lavorano su tre turni. Tre i dipendenti e 5 i ragazzi che stanno svolgendo attualmente il servizio civile.
“Sono entrata in Cri minorenne, una passione che ho sempre avuto, fin da piccola – racconta Asia Caruso – Ora ho 24 anni, sto facendo il servizio civile ma continuerò da volontaria”.
Anche quest’anno la Croce Rossa di Cavriago ha presentato due progetti per il servizio civile, con 8 posti disponibili. Le iscrizioni termineranno il 10 febbraio.” I ragazzi da 18 a 28 anni con la voglia di candidarsi possono trovare tutte le informazioni sul sito del Governo”.
I ragazzi del servizio civile, come tutti gli altri volontari, devono frequentare diversi corsi, da quello base a quello per prestare servizio nelle emergenze, come gli incidenti stradali. Le opportunità di crescita sono tante, così come le soddisfazioni.
Croce Rossa Cavriago volontari servizio civile









