REGGIO EMILIA – Da ieri Unindustria Reggio ha una nuova presidente : si tratta di Roberta Anceschi, la prima donna a capo dell’organizzazione di Via Toschi. Nel suo discorso introitale , ha posto l’accento sulla necessità di dialogare con tutte le forze del territorio.
***
In un contesto mondiale in cui ci sente sempre più impotenti di fronte alle grandi potenze e alla Natura che stanno rapidamente cambiando il pianeta, Roberta Anceschi, neo presidente di Unindustria Reggio, ha chiarito ieri dal palco del Valli quali siano le regole del gioco che gli imprenditori di casa nostra sono chiamati a capire: “L’innovazione non è una partita che gli industriali possano giocare da soli. Il valore e la capacità di innovarsi delle imprese è strettamente correlato alla qualità del contesto nel quale operano”.
La neo presidente ha più volte richiamato i colleghi a partecipare alle dinamiche del territorio e nel contempo ha specificato quali siano le condizioni affinché possano nascere buone imprese al servizio delle persone: “Necessitano di stabilità politica, di continuità nelle programmazioni di sistema, di politiche attive, anche del lavoro, di riforme, ad esempio in ambito fiscale, ormai ineludibili”.
Quello di Roberta Anceschi è stato dunque un richiamo alla responsabilità che a suo dire Unindustria ha già mostrato in passato con risultati rimarchevoli: “Non avremmo potuto raggiungere i risultati attuali se non avessimo messo da tempo al centro delle nostre aziende le persone e le relazioni con il territorio, così come la trasformazione digitale”.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia economia lavoro Unindustria presidente assemblea generale Roberta AnceschiUnindustria, il debutto della presidente Anceschi: “Pronta alla sfida”. FOTO & VIDEO