REGGIO EMILIA – Entro la fine di maggio la bretella che collegherà via Rinaldi a viale Martiri di Piazza Tien An Men sarà consegnata ai cittadini di Roncocesi e Cavazzoli, che dal giorno della chiusura di via Marx nel novembre 2024 e dell’abbattimento del cavalcaferrovia hanno visto aumentare in modo significativo i tempi per ogni spostamento. A confermarlo ufficialmente al Comune è stata Anas, che in questo modo ha reso noto lo slittamento in avanti di un paio di settimane rispetto a quel ‘metà maggio’ uscito nel corso di un’assemblea pubblica a dicembre dello scorso anno.
Fausto Castagnetti, consigliere comunale Pd: ‘Anas ha risposto in modo preciso, che è quello che la gente si aspetta. Oggi il traffico su via Rinaldi e su quella parte di città è una questione molto complicata perché è stata chiusa via Marx prima dell’apertura della bretella’. La consigliera comunale del Partito Democratico, Sara Paderni, ha ricordato che, per quanto concerne i residenti, ‘abbiamo passato le informazioni alla consulta, che ha poi informato i cittadini via mail’.
Quanto al maxi cantiere che insiste in zona, ci vorranno ancora mesi prima che le auto possano percorrere tutta la tangenziale nord e risolvere il nodo della quotidiana congestione della via Emilia tra Reggio e Cella. La riapertura di via Marx, infatti, avverrà solo a fine 2025 dopo la costruzione del sottopasso ferroviario.
Sul tema, Coalizione Civica ha presentato un’interpellanza che è stata discussa in Consiglio comunale. ‘La risposta che ci ha dato l’assessore De Franco è sostanzialmente in linea con le tempistiche di Anas – le parole del capogruppo Fabrizio Aguzzoli – Questo passaggio sarà sicuramente importante e allieverà il disagio di tanti pendolari che ogni giorno devono attraversare quell’asse viario’.
Fabrizio Aguzzoli Coalizione Civica Bretella Roncocesi e Cavazzoli Il dibattito in Consiglio comunale I tempi di Anas Strada aperta a fine maggio Sara Paderni Pd Fausto Castagnetti Pd