RUBIERA (Reggio Emilia) – Ottanta anni di storia per la Nuova Latteria Fontana. E’ il traguardo festeggiato dai soci della cooperativa di Rubiera nata nel 1945, che nel 2016 ha incorporato anche la Cooperativa allevatori e produttori agricoli di Correggio, con 950 capi di bestiame, di cui 450 in lattazione.
“Negli ultimi tre anni noi abbiamo ampliato la capacità produttiva del caseificio con un magazzeno, portando la capacità a circa 50.000 forme di formaggio in stoccaggio, l’ampliamento della sala di lavorazione e l’ampliamento del salatoio”, ha detto ai presenti il presidente Giorgio Catellani.
Oggi la Nuova Latteria Fontana lavora circa 150mila quintali di latte conferito all’anno e produce 40mila forme di parmigiano reggiano. “Posti come questo caseificio – sottolinea il presidente della Provincia, Giorgio Zanni – possono continuare a combattere le battaglie che li vedono protagonisti sul nostro territorio con elementi di grade eccellenza che colgono sfide internazionali”.
L’investimento è stato di circa 6 milioni di euro, con un contributo di 955mila euro del Programma europeo di sviluppo rurale. “Il resto – ha spiegato Catellani – ovviamente è stato sostenuto dai soci e dal servizio finanziario”.
“Ci fa piacere ricordare che come Legacoop Emilia Ovest negli ultimi quattro anni è il quarto grande investimento di impianti di produzione agroalimentare sulla filiera più di pregio del made in Italy”, conclude Edwin Ferrari, presidente Legacoop Emilia Ovest.
Rubiera nuova latteria Fontana 80 anni di formaggio Stabilimento ampliato