REGGIO EMILIA – Il Pd reggiano è, infine, arrivato alla conclusione di un percorso di ascolto e proposta in vista delle prossime amministrative, convergendo sulla figura di Marco Massari, primario del reparto di Malattie infettive del Santa Maria Nuova.
E’ stato un percorso molto lungo, iniziato nel settembre dell’anno scorso e che già in ottobre aveva fornito indicazioni sui temi programmatici e sui nomi. Un percorso faticoso, nel corso del quale il partito ha più volte dato l’impressione di aver perso il bandolo della matassa e di tirare per le lunghe per non affrontare i problemi sul tappeto.
Alla fine, la scelta di Lanfranco De Franco di non andare alla conta nell’assemblea cittadina del Pd di venerdì ha tolto le castagne dal fuoco e creato le condizioni per una soluzione unitaria. Il candidato sindaco del Pd sarà dunque Massari e il fatto che il centrosinistra affidi Reggio a un medico può essere oggetto anche di una lettura maliziosa.
Massari guiderà una coalizione i cui confini sono ancora da definire, ma che dovrebbe essere piuttosto ampia. Dovrebbero farne parte, insieme al Pd, anche Azione, la lista di Sinistra Italiana e Rec, quella di Verdi e Possibile, anche se nulla può essere dato per scontato. Interlocuzioni sono in corso con Italia Viva, + Europa e M5S.
Dopo l’assemblea cittadina di venerdì, che formalizzerà la candidatura di Massari, sarà finalmente archiviato il dibattito sul chi e verrà il tempo di discutere di che cosa. Marco Massari, medico molto stimato, avrà giusto quattro mesi di tempo per approfondire i temi, ascoltare la città e spiegare quali sono le sue idee.
Leggi e guarda anche
“Il mio è un passo avanti nel nome dell’unità, la priorità è battere la destra”. VIDEO
Reggio Emilia pd reggio emilia Marco Massari elezioni amministrative 2024 Massari candidato sindacoDe Franco fa un passo indietro: Pd unito per Massari candidato sindaco di Reggio