REGGIO EMILIA – Le strategie dei partiti in vista delle elezioni amministrative nel comune capoluogo: parliamo della ormai vicina alleanza tra PD e Movimento 5 Stelle.
“La vittoria in Sardegna indica che il campo progressista unito ci può dare la forza politica per costruire un futuro più equo e sostenibile, riflettendo i principi di giustizia sociale, ambientale e inclusione che da sempre caratterizzano il nostro agire”. La vittoria di Alessandra Todde in Sardegna ha ridato slancio a chi sostiene il cosiddetto “campo largo”, la costruzione di un’alleanza tra Pd e M5S a sostegno del candidato sindaco del centrosinistra Marco Massari per contrastare la destra.
In città, la coordinatrice locale dei pentastellati, Elena Mazzoni, conferma che i contatti ci sono e sono a buon punto: “A oggi possiamo dire che le interlocuzioni sono state positive, serie e costruttive. Auspichiamo che, pur nelle rispettive visioni, tutti possano contribuire a sostenere un possibile progetto politico allargato a tutte le anime progressiste della città”.
Tra gli esponenti del Movimento si sono già levate voci contrarie: una è quella della consigliera comunale Paola Soragni: “Reggio e la Sardegna sono due realtà diverse. Qui il Pd continua a regnare e a tirare le fila. Con un colpo di scopa i nostri coordinatori hanno spazzato via anni e anni di battaglie”.
“La nostra linea politica è definita attraverso un processo deliberativo che coinvolge tutti i livelli dell’organizzazione, compresi Conte e il consiglio nazionale – ha spiegato Mazzoni – Questo meccanismo ci assicura che le decisioni che prendiamo rispecchino una visione collettiva e comprendano le diverse sensibilità che possono essere presenti all’interno del Movimento. Sappiamo che ci possono essere singole posizioni, ma in questo momento credo che sia importante darsi l’obiettivo comune di trovare nuove strade per portare avanti le nostre priorità, le nostre idee e le nostre battaglie storiche”.
Reggio Emilia m5s reggio emilia pd reggio emilia Elena Mazzoni elezioni amministrative 2024