REGGIO EMILIA – Liquidazione per le due società di Nuova Castelli negli Stati Uniti. Lo stabilimento aperto nel 2016 è stato chiuso, con conseguenze economiche rilevanti per il gruppo reggiano, che due anni fa è stato acquisito dalla multinazionale francese Lactalis.
***
Partecipazioni e immobili sopravvalutati, società controllate in crisi di liquidità, tanto da non riuscire a rimborsare i prestiti ricevuti: dietro le forti perdite accumulate da Nuova Castelli fra il 2018 e il 2020 c’è un insieme di ragioni. I 210 milioni di euro iniettati nelle casse della società dai nuovi proprietari di Lactalis danno la misura della serietà della situazione. I guai peggiori il gruppo reggiano li ha incontrati sul mercato statunitense. Le due società attraverso le quali la Nuova Castelli operava negli Stati Uniti, Castelli America e Castelli American Group, sono state messe in liquidazione volontaria. La procedura fallimentare avviene sotto il controllo del Tribunale di New York. A fine 2020 il patrimonio netto di Castelli American Group era negativo per oltre 16 milioni.
Il tracollo delle due società ha fatto venir meno oltre 30 milioni di ricavi annui. Ma i problemi non finiscono qui. Il gruppo di via Galimberti ha dovuto svalutare crediti commerciali e finanziari verso le controllate statunitensi per 8,3 milioni. In più, in seguito alla chiusura dello stabilimento di Ashville aperto nel 2016, l’azienda reggiana dovrà restituire i 5,5 milioni di dollari di finanziamenti pubblici che Castelli America aveva ricevuto dalla New Jersey Job Development Authority, l’autorità statale che promuove gli investimenti e la creazione di posti di lavoro.
Dal marzo 2017 il gruppo reggiano è stato guidato da Luigi Del Monaco. Ex direttore generale di Parmalat Italia, Del Monaco fu scelto come amministratore delegato da Charterhouse e poi confermato nel ruolo da Lactalis nel gennaio 2020. Il 30 aprile 2021 l’assemblea degli azionisti di Nuova Castelli ha deciso un cambio della guardia, attribuendo le deleghe a Giovanni Pomella. Ma l’assemblea ha deciso anche la rinuncia irrevocabile ad eventuali azioni di responsabilità nei confronti di Del Monaco.
Leggi e guarda anche
Maxi disavanzo per Nuova Castelli: 100 milioni in 3 anni. VIDEO
Stati Uniti Usa formaggio bilanci Nuova Castelli azione di responsabilitàI motivi alla base del maxi disavanzo di Nuova Castelli. VIDEO










