REGGIO EMILIA – Si terrà nei giorni del 24, 25 e 26 settembre l’edizione 2021 di “puliamo il mondo”, l’iniziativa di volontariato ambientale promossa da Legambiente.
“E’ sotto gli occhi di tutti – le parole di Massimo Becchi, presidente di Legambiente Reggio Emilia – come soprattutto in prossimità di strade o zone appartate vengano lasciati ogni forma di rifiuto. Un’atteggiamento irresponsabile da parte di cittadini, che li gettano dalle auto in corsa o li abbandonano in cumuli”.
Fortunatamente, da un paio di anni il senso civico dei reggiani è cresciuto esponenzialmente e ci sono tante persone che dedicano i fine settimana a raccogliere ciò che incivili e ignoranti abbandonano. “Questo atteggiamento – ha ricordato Becchi – significa inquinare, poiché la plastica ad esempio impiega migliaia di anni per degradarsi”.
Chi vorrà, potrà munirsi di guanti e pinze – consegnati ai punti di ritrovo – e contribuire a ripulire Reggio Emilia. Le iniziative in programma nei prossimi giorni sono:
Reggio Emilia: il punto ritrovo è davanti alla sede di Legambiente in via Mazzacurati alle 14.30 di sabato 25 settembre per poi partire a ripulire alcune vie cittadine.
Albinea: plogging per domenica 26 settembre. con partenza alle 8,30 davanti al Comune.
Cadelbosco Sopra: venerdì 24 iniziativa nelle scuole, sabato 25 a partire dalle 14.45 iniziative diffuse a Cadelbosco Sopra, Cadelbosco Sotto, Villa Argine, Zurco e Villa Seta.
Castelnovo di Sotto: sabato 25 alle 9,30, per maggiori informazioni contattare il Comune.
Correggio: il ritrovo è alle 9 di domenica 26 settembre nella zona industriale, nel parcheggio in fondo a via Spaggiari per ripulire tutta l’area.
Fabbrico: sabato 25 plogging con gli studenti della scuola primaria nei parchi cittadini.
Rolo: venerdì 24 dalle 15 in collaborazione con il Consiglio comunale dei ragazzi.
San Martino in Rio: sabato 25 settembre pulizia del paese con partenza alle 9 dai prati della rocca.
Vezzano: sabato 25 settembre con partenza dalla sede della Protezione civile in via al Palazzo.
Unione Bassa Reggiana: è in programma l’iniziativa per sabato 2 ottobre.
Contestualmente, l’associazione Plastic Free ha organizzato per domenica 26 settembre diversi appuntamenti in occasione della giornata nazionale della raccolta dei rifiuti. In particolare, nella nostra provincia ne sono previsti 10 tra Reggio Emilia, Baiso, Cadelbosco Sopra, Carpineti, Castellarano, Guastalla, Montecchio, Scandiano, Toano e Vetto. Le iniziative dureranno circa 3 ore, per info è possibile contattare i rispettivi referenti indicati nella tabella qui sotto insieme a luogo e orario di ritrovo.