REGGIO EMILIA – Due autisti si sono dimessi questa settimana, due quelli che avevano lasciato la scorsa settimana, altri due quelli che si erano ritirati a settembre: dall’inizio dell’anno scolastico sono dunque già sei i dipendenti di Seta in servizio al volante degli autobus tra città e provincia che hanno deciso di abbandonare l’azienda del trasporto pubblico locale. Scelte dettate, secondo quanto fltra, dal malcontento per turni definiti massacranti e per il trattamento economico molto favorevole riservato ai cosiddetti autisti gettonisti assunti a inizio ottobre.
Un quadro che viene confermato a Tg Reggio dalla Cisl: “Sì, confermiamo queste dimissioni e a quanto ci risulta anche tra i gettonisti c’è chi pensa di abbandonare“, dice Andrea Sirianni della Segreteria Confederale Cisl Emilia Centrale.
Il tutto con disagi che si ripercuotono sull’utenza, tuona il sindacato: “Ci avevano detto che l’anno scolastico sarebbe iniziato senza problemi, ma non é così tra corse saltate e autobus strapieni“.
Dalla Cisl poi un riferimento al progetto di creazione di una unica società regionale del trasporto pubblico: “Ben venga qualsiasi soluzione che possa migliorare il servizio, ma attenzione perché non vorremmo che con questa soluzione i problemi finissero per scomparire in un cilindro magico”.
dimissioni trasporto pubblico Seta autisti autobus Cisl Andrea Sirianni









