Editoriali x
x

Il confine tra retorica e importanza è molto più netto di quanto potrebbe apparire, soprattutto in tempi di grande discussione sui concetti di democrazia e libertà come quelli odierni
I richiedenti asilo che trovano un’occupazione e guadagnano 5.900 euro lordi all’anno perdono il diritto all’alloggio e ai piani di accoglienza. Con il risultato che chi ha un lavoro finirà per strada e chi non lo ha ancora trovato smetterà di cercarlo
La fotografia è emersa dall’audizione della pm Valentina Salvi davanti alla commissione parlamentare d’inchiesta. Il ruolo dei servizi sociali e della polizia giudiziaria
La operatrice di Telereggio condannata dal giudice di pace per percosse. Minacciata e aggredita mentre lavorava da un uomo armato di coltello, si lasciò scappare uno schiaffo. Dovrà pagare 3mila euro alla figlia di chi la ferì
Per un decennio il M5S è riuscito a unire sotto la stessa bandiera persone che avevano ispirazioni ideali e obiettivi anche molto diversi. Ora quel progetto è entrato in crisi. Ma il malessere resta e qualcuno cercherà di appropriarsene
Dal 28 al 30 settembre una tre giorni su clima e cambiamenti climatici con al centro le idee, pratiche e reali, di 400 ragazzi in rappresentanza dei 193 Paesi membri dell’Onu. Con loro anche Greta Thunberg. Il domani del nostro pianeta è oggi
Quattro mesi di reclusione con pena sospesa per il cittadino albanese Idrit Zeqiri, giudicato colpevole del reato di tentata violenza privata
La richiesta di una fermata avanzata da Parma sembra ancora una volta frutto di una visione miope, incapace di promuovere il territorio e di spendere con criterio i soldi pubblici. Eredità di un tempo che non dialoga con le necessità di oggi
Le 700 persone che sabato erano in piazza Prampolini avevano tutto il diritto di farlo (magari indossando le mascherine). Arrivare però ad accostare le regole alle politiche di Hitler è una follia. Una scelta personale non può né deve intaccare la salute collettiva
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com
