Editoriali x
x

Dall’operazione Aemilia del 2015 ci sentiamo dire che sul rischio di infiltrazioni della criminalità organizzata non bisogna abbassare la guardia. Ma quando dalle parole si passa ai fatti, tutto è possibile. Lo dimostrano le parole pronunciate a Reggio dal ministro Salvini sulle interdittive antimafia
Da parte del deputato di Fratelli d’Italia un attacco alla nostra testata che qualifica il livello della campagna elettorale della destra, evidentemente povera di argomenti che pure non dovrebbero mancare
Una riflessione del direttore di Tg Reggio, Gabriele Franzini, sulle parole dell’esponente del centrodestra reggiano sul significato della festa della Liberazione
La Cassazione ha spazzato via la tesi della Procura di Reggio, secondo la quale lo psicoterapeuta e i suoi collaboratori suggestionavano i minori. Questo come inciderà sulla vicenda processuale degli altri imputati, che hanno scelto il rito ordinario e che sono ancora al primo grado di giudizio?
La conclusione del processo di primo grado sugli appalti del Comune con una pioggia di assoluzioni permette di tirare le somme su una vicenda che ha pesato sulla vita politica della città per 5 anni e ha influito su diversi destini personali
Nell’ambito dell’operazione “strade sicure”, molte città emiliane hanno chiesto l’invio di piccoli contingenti a supporto delle forze dell’ordine. Sul tema non sembrano esserci distinzioni di carattere ideologico, ma piuttosto valutazioni differenti sull’efficacia di questa presenza
Silente il centrosinistra: un comunicato in preparazione nei giorni scorsi è rimasto nel cassetto. In casa Lega qualcuno a mezza bocca parla di provvedimento a orologeria in vista delle elezioni. In Fratelli d’Italia e in Forza Italia prevale la tendenza a minimizzare: nessuno vuole criticare apertamente il prefetto Maria Rita Cocciufa (e il Governo)
Quando 5 anni fa il nostro telegiornale sollevò il tema della compagine sociale di Edilgest e della mancata iscrizione alla white list, sui social i sostenitori dell’allora candidato sindaco del centrodestra ci accusarono e insultarono. Ora il provvedimento della Prefettura dimostra che non sbagliavamo a porre quei quesiti
I parlamentari di centrodestra hanno provato a far dire al magistrato che i colleghi della Dda di Bologna e il suo predecessore Mescolini non hanno voluto scavare su eventuali rapporti tra esponenti reggiani ed emiliani del centrosinistra e la criminalità organizzata, invano
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com
