Editoriali x
x

Davanti ai locali più gettonati del centro storico di Reggio Emilia un altro venerdì notte di disposizioni anti Covid19 rispettate a metà
Grazie ad un accordo tra Confcommercio e l’agenzia Kaiti expansion i nostri mezzi di informazione sosterranno la ripartenza delle attività del territorio duramente provate dalle chiusure dovute all’emergenza coronavirus
L’emergenza sanitaria ed economica che stiamo vivendo ha spinto verso l’alto ascolti e visualizzazioni. La tv ha fatto registrare una media di 141.500 spettatori, nuovo record di contatti per il portale con quasi 87.500 utenti unici al giorno
La storia di Pietro e Antonia, marito e moglie tornati a casa dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, è un messaggio forte a chi non ha capito che davvero ci stiamo giocando felicità e libertà. Rispettiamo le regole. Stiamo in casa.
La malattia presenta un lato oscuro, con cui tutti facciamo i conti, a maggior ragione chi ha i propri cari in ospedale. A chi ancora straparla e accusa i media di esagerare, rispondiamo con le parole di Venturi: “Quanta gente deve ancora morire?”
Il gruppo Tr Media / Quotidianionline il più seguito in Emilia Romagna. I dati del mese di febbraio
In ospedale non si può entrare senza un motivo valido, e allora i regali vengono recapitati. Di cartoni di pizze al Santa Maria Nuova ne arrivano a tutte le ore. A metà pomeriggio come nella notte, perché gli orari di pranzi e cene non esistono più. Spesso non esistono nemmeno i pranzi e le cene…
Continuare a garantirvi il consueto e puntuale servizio è il nostro obiettivo, nel rispetto delle regole: ecco perché abbiamo scelto lo smart working e abbiamo adottato nuove regole di accesso ai nostri studi televisivi
Centinaia di persone nei parchi, in collina e lungo il Po in barba al decreto
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com
