
x
x
Aveva 71 anni ed era ricoverata all’ospedale Santa Maria Nuova di Firenze. Fu una delle prime voci della nostra rubrica Donne d’Emilia
E’ l’ideatrice e la conduttrice di “C’è spazio ” su Tv2000: “Raccontare l’astronomia è bello e importante quanto fare ricerca”
“Ho impiegato molto tempo a riconoscere l’utilità del femminile nei termini usati. La ricchezza sta nelle differenze”
“Troppo a lungo le artiste donne sono state messe in secondo piano in una società che è sempre stata patriarcale”. Covid permettendo, a luglio inaugurerà a Capalbio una mostra dedicata al Giardino dei tarocchi e a Niki de Sain Phalle
Natalia Maramotti ha intervistato per noi Giovanna Badalassi, esperta in ricerca e analisi statistica delle politiche pubbliche in materia di pari opportunità economia e politica di genere
Natalia Maramotti ha intervistato per noi Cristina Simonelli, presidente del Coordinamento italiano delle Teologhe
“Ne parlavamo 30 anni fa e forse ci prendevano per matti”. Da sempre si batte contro i luoghi comuni: “Il castello è visto spesso come luogo di delizia e di potenza, anche economica. Così è stato nella storia, ma la grandezza è diventata anacronistica, la forza è diventata debolezza. Lavoriamo per un bene più grande: la conservazione”
“La vera parità di genere si basa sulla parità di condizioni competitive tra i generi e non semplicemente sul rispetto delle quote rosa. Quella legge non è una soluzione al problema, ma sicuramente ha aiutato a scardinare il sistema”
Avvocata e giurista, da anni lavora per promuovere e diffondere l’uguaglianza formale e sostanziale contro ogni forma di discriminazione. La prossima sfida: “Impedire che la legge Zan finisca a marcire nei cassetti con il cambio di Governo”
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com