
x
x
Come ogni sabato, alle 21 torna su Telereggio l’appuntamento settimanale con la trasmissione dedicata ad agricoltura, ambiente e alimentazione
Mentre la maggior parte delle aziende è chiusa questa settimana, in agricoltura il lavoro prosegue. Con la Cgil abbiamo parlato delle loro condizioni in questi giorni di caldo
Secondo l’associazione di categoria, la malattia virale che colpisce suini e cinghiali mette a serio rischio una filiera che coinvolge 100mila posti di lavoro e genera un indotto di 20 miliardi di euro
Ne parleremo con i responsabili del Consorzio di bonifica. In scaletta anche il punto sulle vigne di lambrusco e il bilancio della Grande Cena di Boorea. Appuntamento come ogni sabato alle 12 sul canale 13 e in streaming su Reggionline
Cia Reggio: “Giovani e famiglie scelgono di passare le serate lontano dal caldo della città per immergersi nella natura delle aziende agricole e degli agriturismi”
Crescita dell’1,3% a fine 2024 grazie soprattutto all’agricoltura, ma per l’industria manifatturera il dato è negativo: -0,9%. INFOGRAFICA
La vendemmia del 2024 partirà con leggero anticipo rispetto al solito. Sulla quantità e qualità dell’uva che verrà raccolta ne abbiamo parlato con Davide Frascari, presidente di Enoteca Regionale e Consorzio Vini Emilia
Le telecamere si sono recate alla Latteria sociale di Toano, dove 9 giovani agricoltori portano avanti le tradizioni dei nonni. Il tutto sotto la guida di Mario Ruffini, casaro con oltre 30 di esperienza
Questa settimana in compagnia di Coldiretti, le telecamere del settimanale di Telereggio hanno visitato due aziende vitivinicole a conduzione famigliare, caratterizzate da una forte spinta verso prodotti innovativi che si affiancano ai vini più tradizionali. Appuntamento alle 21
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com