
x
x
Coldiretti lancia il nuovo strumento per contrastare il calo delle presenze. Gli ingredienti sono semplici: cibo genuino, turismo di prossimità, greenways, campagna e aria aperta
È quanto emerge da un’indagine sull’ultima stima dell’ufficio Ue per la proprietà intellettuale (Euipo), secondo cui ogni anno questo fenomeno genera perdite per 15 miliardi di euro nelle entrate dei bilanci dei governi Ue
Negli ultimi mesi di pandemia il 74% delle imprese agroalimentari che esportano ha registrato una diminuzione delle vendite
Parmigiano Reggiano, farina, vino, frutta e verdura serviranno a sostenere l’attività di assistenza a un numero crescente di persone e famiglie in difficoltà
L’allarme di Coldiretti Reggio Emilia: “La quotazione dei suini è scesa a poco più di 1 euro al chilo, le spese di alimentazione sono aumentate del 20%”
L’allarme di Antenore Cervi (Cia Reggio): “Eccellenze a rischio senza misure speciali”
Le aziende attive in Emilia Romagna sono 1.186, di cui 88 sul nostro territorio, cui si sommano le 33 fattorie nostrane. Il punto sul settore in una conferenza tra Cia e assessorato regionale all’Agricoltura
Ottenuto il riconoscimento dal ministero, l’associazione di produttori è pronta per la distribuzione del frutto più amato dell’estate (ma in realtà è un ortaggio). Se ne parla ad Agri7
La proposta di Coldiretti: barriere anti droplet fatte con le piante. Un’idea che coniuga sicurezza e gusto estetico
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com