
x
x
Il presidente del Consorzio dell’Emilia Centrale: “Il patto con le imprese agricole ha evitato il peggio, ma occorre una strategia di area più vasta e convinta, soprattutto in Val d’Enza”. Il direttore Turazza: “Ben venga anche il raddoppio delle acque depurate da Mancasale”
Tanti i temi toccati in una puntata itinerante per la nostra provincia. Appuntamento a questa sera, alle ore 21, su Telereggio
Il caldo non ha causato problemi alla coltura. Qualità soddisfacente, a livello produttivo confermate le rese dell’anno scorso. Resta la difficoltà nel reperire manodopera
L’anticipo è dovuto al caldo e alla siccità degli ultimi mesi. Ottima qualità ma produzione in calo rispetto al 2021
Montecchio Emilia e Casina le tappe dell’appuntamento di questa sera alle 21, realizzato in collaborazione con Cia Reggio Emilia
L’ente ha stanziato oltre 10 milioni di euro per finanziare opere dedicate al turismo sostenibile e allo sviluppo e innovazione di filiere e sistemi produttivi locali. Appuntamento come ogni sabato alle 21 su Telereggio
Medico specialista dell’ordine di Reggio, oggi è tra i coordinatori per l’Italia di un Movimento Globale sostenuto da Fao e Nazioni Unite. La conclusione a cui gli esperti sono giunti: “Aumentare il contenuto organico dei terreni agricoli per combattere gli effetti della siccità”
Nella nostra provincia la prossima settimana si riempiranno i primi tini di uva bianca. Il grande caldo e le scarse precipitazioni hanno contribuito ad una maturazione più veloce. Abbiamo intervistato Alberto Lasagni di Confcooperative
Mille gli ettari coltivati nella nostra provincia, concentrati fra Guastalla, Gualtieri e Cadelbosco Sopra. La raccolta è iniziata in questi giorni. Appuntamento come ogni sabato alle 21
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com